AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA | Contenimento dell'Ambrosia
Pubblicato il 6 giugno 2023 • Ambiente
Al fine di contrastare la diffusione delle piante infestanti di Ambrosia (Ambrosia Artemisiifolia) è indispensabile la collaborazione attiva da parte di tutti i proprietari o conduttori di terreni, aree agricole, aree verdi, cantieri, aree industriali dismesse e gli amministratori di condominio ai quali è richiesta la vigilanza sulla presenza dell'ambrosia nelle proprie aree e, nel caso, effettuare nei mesi estivi 2 tagli dell'ambrosia.
Gli sfalci vanno comunque effettuati prima della maturazione delle infiorescenze (abbozzi di infiorescenza di 1-2 cm) e sempre prima dell'emissione del polline nel rispetto delle indicazioni contenute nell’Allegato Tecnico di Regione Lombardia 2020 e Ordinanza n.25522 del 29/03/1999 del Presidente della Regione Lombardia.
Ulteriori informazioni sull’ambrosia sono disponibili nella pagina del sito dedicata all’argomento raggiungibile attraverso il presente link.