AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS | Decreto Presidente del Consiglio e Ordinanza Regionale 17 maggio

Pubblicato il 17 maggio 2020 • Comune , Emergenza , Salute

Le nuove disposizioni del Presidente del Consiglio (DPCM 17 maggio) e del Presidente di Regione Lombardia (Ordinanza regionale 7 maggio) introducono alcune novità in vigore dal 18 maggio.

In ogni caso è sempre obbligatorio indossare la mascherina o comunque coprire naso e bocca con altro indumento quando si esce dalla propria abitazione. Non c'è l'obbligo per bambini sotto i 6 anni e per persone disabili che per il tipo di disabilità non possono tenere questi dispositivi. Per coloro che svolgono intensa attività motoria o intensa attività sportiva non è obbligatorio l’uso di mascherina o di altra protezione individuale durante la predetta attività fisica, salvo l’obbligo di utilizzo alla fine dell’attività stessa ed il mantenimento del distanziamento sociale.

Di seguito le principali nuove disposizioni coordinate con le ordinanze comunali:

  • Spostamenti all’interno della Regione: consentiti senza autodichiarazione;
  • Spostamenti in altre Regioni: fino al 2 giugno sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza, motivi di salute
  • Anziani: si raccomanda di evitare di uscire dalla propria abitazione a meno di casi di stretta necessità
  • Divieto di ogni forma di assembramento di persone (in luoghi pubblici e privati)
  • Attività motoria e sportiva: sono autorizzate rispettando le distanze di 1 metro per attività motoria e 2 metri per attività sportiva
  • Funzioni religiose: si possono svolgere seguendo le indicazioni degli allegati al DPCM (da 1 a 7)
  • Parchi: a Bernareggio rimangono chiusi fino a nuova disposizione 
  • Biblioteca: a Bernareggio riaprirà mercoledì 20 maggio solo per consegna/ritiro prestiti (seguirà comunicazione specifica)
  • Attività commerciali: riaprono le attività commerciali finora chiuse nel rispetto delle distanze interpersonali e secondo le linee guida di Governo e Regioni
  • Mercato: a Bernareggio verrà spostato in via Beato don Carlo Gnocchi (parcheggio del cimitero) per garantire il controllo degli accessi e il corretto distanziamento sociale
  • Piscine e palestre: rimangono chiuse fino al 31 maggio

 

Ricordiamo di attuare sempre le misure igienico-sanitarie previste:
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l'igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attivita' sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.

DPCM 17 maggio

Allegato formato pdf

DPCM - allegati completi

Allegato formato pdf

Ordinanza regionale 17 maggio

Allegato formato pdf

Ordinanza regionale - allegato 1

Allegato formato pdf

Ordinanza regionale - allegato 2

Allegato formato pdf