Salta al contenuto principale

Cultura | Giornata della Memoria 2024

Spettacolo "La Collezione"

Data inizio :

26 gennaio 2024

Data fine:

26 gennaio 2024

Cultura | Giornata della Memoria 2024
Municipium

Cos'è

 
In occasione della Giornata della Memoria 2024, l'Amministrazione Comunale ed il Gruppo Teatridipace invita tutta la Cittadinanza ad assitere allo spettacolo "La Collezione", che si svolgerà venerdì 26 gennaio, ore 21,00, presso l'auditorium delle Scuole medie.

Una lettura teatralizzata, tratta dal romanzo "Il bambino di Noé" di Emmanuel Schmitt, per celebrare una ricorrenza internazionale importante e significativa, che assume ancora più importanza e significato nel periodo storico che ci troviamo ad affrontare, denso di violenza e di tensioni. Per riflettere su ciò che è stato e su ciò che non dobbiamo permettere possa accadere ancora.

Ingresso libero

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

26 gen

21:00 - Inizio evento

26
gen

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Ulteriori Informazioni

In occasione della Giornata della Memoria 2024, l'Amministrazione Comunale ed il Gruppo Teatridipace invita tutta la Cittadinanza ad assitere allo spettacolo "La Collezione", che si svolgerà venerdì 26 gennaio, ore 21,00, presso l'auditorium delle Scuole medie.

Una lettura teatralizzata, tratta dal romanzo "Il bambino di Noé" di Emmanuel Schmitt, per celebrare una ricorrenza internazionale importante e significativa, che assume ancora più importanza e significato nel periodo storico che ci troviamo ad affrontare, denso di violenza e di tensioni. Per riflettere su ciò che è stato e su ciò che non dobbiamo permettere possa accadere ancora.

Ingresso libero

Municipium

Luogo

Auditorium delle scuole

Via Europa, 2, 20881 Bernareggio MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0399452100

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot