Descrizione
Domenica 18 maggio 2025, il Comune di Bernareggio, insieme ad altri Comuni del territorio, patrocina una giornata di riflessione e condivisione dedicata alla pace, alla memoria e alla speranza: Hibakujumoku, il nome giapponese degli alberi sopravvissuti al bombardamento atomico del 1945, simboli viventi di resilienza.
Dalle ore 16.30 presso il Parco di Via delle Rimembranze
Un pomeriggio pensato per tutte le età:
-
Letture per i più piccoli (3-6 anni) a cura delle Lettrici volontarie
-
Laboratorio “I nostri amici alberi” (6-10 anni) a cura del P.A.N.E.
-
Origami di pace, laboratorio manuale a cura dei volontari
A seguire: Accoglienza dell’Albero della Pace, con la partecipazione di Tiziana Volta di Mondo senza guerre e senza violenza
Ore 20.45 – Cineteatro San Luigi
Incontro serale con Lisa Clark, rappresentante italiana di ICAN, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Premio Nobel per la Pace 2017), moderato dalla scrittrice Elena Rausa.
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, dalla Tenda della pace, dalla Comunità Pastorale Santa Maria Maddalena e dal Tavolo “Cittadini oggi”, e rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’impegno personale e collettivo per un mondo senza guerra.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:57