Descrizione
Il Comune di Bernareggio – Assessorato alla Comunità Solidale, in collaborazione con la Consulta Comunale Benessere, promuove la rassegna “A scuola di Benessere”, un ciclo di incontri aperti a tutta la cittadinanza dedicati a prevenzione, salute, stili di vita sani e relazioni positive.
Il programma, avviato lo scorso venerdì 12 settembre con l’iniziativa “Danze dal mondo”, prosegue con numerosi appuntamenti presso l’Auditorium Europa con il contributo di associazioni, professionisti e realtà del territorio: momenti di attività fisica, laboratori su respiro e gestione dello stress, incontri sulla comunicazione nonviolenta, approfondimenti dedicati alla salute della donna, alla genitorialità consapevole e alla cura dei più piccoli.
La rassegna rappresenta un’opportunità per conoscere buone pratiche e ricevere strumenti utili per il benessere quotidiano, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità attraverso la partecipazione attiva.
“A scuola di Benessere” si inserisce all’interno di un percorso più ampio che l’Amministrazione comunale sta portando avanti con la Consulta Comunale Benessere, in coerenza con il progetto “Bernareggio Comunità Amica delle Persone con Demenza”, volto a rendere il nostro paese sempre più accogliente e inclusivo, attento ai bisogni di chi vive situazioni di fragilità.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.
Il programma completo con date e orari è disponibile nella locandina allegata.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavoro | JobDay a Bernareggio: una giornata di selezione organizzata dal Centro per l’Impiego
- Scuola | Tariffe per refezione scolastica a.s. 2025/2026
- Benessere | Un corso di cucina e di sana alimentazione dedicato agli over 65
- Biblioteca | 250 anni di Jane Austen
- A scuola di Benessere | La nuova rassegna comunale parte con le Danze dal Mondo
- Cultura | Università del Tempo Libero - 11a edizione
- Lutto cittadino | Il Comune di Bernareggio saluta con gratitudine Mauro Carzaniga
- Notizie fuori dal Comune | Edizione di luglio 2025
- Acqua | Perché ogni goccia conta: risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo di acqua potabile
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:59