Descrizione
Pubblichiamo una serie di "domande frequenti" riferite all'evento atmosferico del 22/09/2023: FAQ
D: Il Comune sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?
R: No, il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini di Bernareggio per inserire i dati all’interno dell’applicativo RASDA (Raccolta schede danni) che consente agli enti locali registrati di segnalare a Regione Lombardia i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio. Gli eventuali contributi saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.
D: In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?
R: In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo. Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.
D: La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?
R: No il Comune non effettua stime dei danni subiti.
D: Quale tipologia di danni deve essere segnalata?
R: Le indicazioni di Regione Lombardia riguardano esclusivamente i beni immobili sia di cittadini sia di titolari di attività produttive ed economiche (comparti Industriale, Artigianale, Commerciale e Terzo Settore, Turistico, Assistenziale e Socio-Sanitario e Agricolo).
D: In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l'amministratore o i singoli condòmini?
R: L'amministratore di condominio.
D: L’albero del confinante ha causato danni alla mia proprietà. Il Comune può darmi i dati del vicino?
R: Non nell'immediato, è necessario fare una richiesta di accesso agli atti al Comune, che fornirà l'informazione richiesta solo se il vicino (proprietario del terreno confinante) autorizza l'Ente a fornire l'informazione.
Contenuti correlati
- Acqua | Perché ogni goccia conta: risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo di acqua potabile
- Emergenze e Sicurezza | Due serate per conoscere il Piano Comunale di Protezione Civile
- Emergenza maltempo | Segnalazione danni evento atmosferico del 15 e 16 maggio 2024 - entro martedì 21-05-2024 ore 10.00
- Emergenza Ucraina | Aiuto e accoglienza
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 14:28