Salta al contenuto principale

GENTILEZZA | Piccoli gesti che costruiscono comunità

Bernareggio celebra la forza delle buone maniere

Data :

13 novembre 2025

GENTILEZZA | Piccoli gesti che costruiscono comunità
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, il Comune di Bernareggio invita tutti i cittadini a riscoprire il valore dei piccoli gesti che rendono più bella e vivibile la nostra comunità.

Essere gentili non è un atto straordinario, ma una scelta quotidiana che ciascuno può fare: con uno sguardo, una parola, un’attenzione. Per ricordarlo, abbiamo realizzato una serie di 10 illustrazioni che raccontano la gentilezza nella vita di tutti i giorni — nei luoghi pubblici, tra vicini, negli uffici, al parco o lungo le nostre strade.

La gentilezza è…
  1. …alla portata di tutti, adulti, giovani e bambini.
    Un saluto, uno sguardo, un grazie costruiscono legami.

  2. …cura degli spazi comuni.
    Raccogliere una carta, segnalare un guasto, rispettare le regole stradali. Non è “qualcosa che farà qualcun altro”.

  3. …ascolto autentico.
    Dare attenzione senza interrompere, cercare di capire prima di giudicare.

  4. …aiuto tra vicini.
    Portare un sacchetto, aprire una porta, chiedere “come va?” a chi è solo.

  5. …rispetto delle differenze.
    Accogliere culture, ritmi, bisogni diversi senza presunzione.

  6. …parole chiare e gentili.
    La trasparenza e l'onestà evitano conflitti, malintesi e paure.

  7. …pazienza nei piccoli momenti quotidiani.
    Aspettare il proprio turno, non suonare il clacson inutilmente, dare precedenza ai pedoni.

  8. …tempo donato agli altri.
    Anche un minuto per aiutare significa molto per chi lo riceve.

  9. …educazione civica quotidiana.
    La gentilezza nei servizi, negli uffici, al parco, in biblioteca.

  10. …scelta libera.
    Nessuno può pretendere gentilezza. È un dono che si offre.

Un impegno di comunità

Siamo orgogliosi dei piccoli gesti spontanei di gentilezza che ogni giorno fanno di Bernareggio un luogo accogliente e solidale. Educhiamoci all’empatia. Celebriamo chi si prende cura.

Facciamo la nostra parte, anche quando nessuno ci guarda.

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot