Descrizione
A decorrere dal 2021 la bolletta di pagamento deve specificare due tributi: TARI - Tassa sui Rifiuti e TEFA - Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (di competenza della Provincia). Intanto una rassicurazione: non si tratta di una nuova tassa ma di una suddivisione di un importo che già veniva pagato.
Gli importi dovuti a titolo di TEFA devono essere effettuati con l’apposito codice tributo istituito dalla Agenzia delle Entrate.È quindi necessario che quanto dovuto a titolo di TEFA sia versato distintamente dagli importi dovuti a titolo di TARI, utilizzando i relativi codici tributo, come già specificato nel modello allegato al pagamento che viene consegnato casa per casa, al fine che il pagamento sia indirizzato correttamente all’Ente destinatario.
Contenuti correlati
- Acqua | Perché ogni goccia conta: risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo di acqua potabile
- Fondazione Sinergia CER | Chi può far parte di una CER
- Comunità | Cani & gatti con noi: vivere bene insieme a Bernareggio
- CER Sinergia | Verifica la copertura e calcola la tua tariffa
- ECUOSACCO 2025 | Distribuzione massiva
- GIOVANI&IMPEGNO | Puliamo il Mondo - Per un clima di pace
- ERBE NEL PIATTO | Due appuntamenti per imparare a riconoscere e valorizzare le erbe e i fiori spontanei commestibili
- Orto Facile | Confermato il terzo appuntamento di sabato 9 marzo
- Orto Facile | Corso per realizzare un orto sostenibile
- AMBIENTE&SALUTE | Diventa un Plogger
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 10:30