CUAV – Centro Uomini Autori di Violenza
Centro Uomini Autori di Violenza
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 11:30
La ignori per punirla?
Le impedisci di lavorare, studiare o fare qualcosa per sé?
La fai sentire inadeguata per il suo aspetto, opinioni o scelte?
Le invii decine di messaggi furiosi se non ti risponde immediatamente?
La obblighi a cancellare i profili social o a limitare le sue amicizie?
Le dici che è "troppo sensibile" dopo averla ferita?
QUESTA È VIOLENZA
Molte forme di violenza nelle relazioni non lasciano segni visibili, ma provocano conseguenze profonde, pesanti e durature. Riconoscere questi comportamenti è il primo passo per interrompere la spirale dell’abuso, tutelare le vittime e prevenire nuove situazioni di rischio.
Per contrastare la violenza di genere, ATS Brianza ha attivato il Centro Uomini Autori di Violenza (CUAV), un servizio pubblico specializzato che sostiene uomini adulti nel riconoscere e modificare i propri comportamenti violenti, promuovendo responsabilità personale e relazioni rispettose.
Il servizio, avviato nell’ambito del Piano di Azione Territoriale “Time for Change” e sviluppato tramite il progetto “Da Uomo a Uomo”, offre percorsi psico-educativi e di valutazione gestiti da un’équipe multidisciplinare dedicata.
Sedi:
- Casa di Comunità di Vimercate – via Brambilla 11
- Villa Serena, Monza – via Pergolesi 33
- Presidio ASST Lecco, Costa Masnaga
Obiettivi del percorso:
- Ridurre il rischio di recidiva.
- Promuovere consapevolezza e responsabilità.
- Favorire cambiamenti duraturi nei comportamenti violenti.
- Diffondere una cultura basata sul rispetto e sulla non-violenza.
Destinatari: uomini adulti senza gravi disturbi psichiatrici o dipendenze attive, che accedono spontaneamente, su ammonizione del Questore, in presenza di procedimenti penali (Codice Rosso), su invio da servizi o enti competenti.
Percorso proposto:
- colloquio di accoglienza,
- valutazione del rischio (modello SARA-S),
- percorso psico-educativo di gruppo (60 ore),
- colloqui di follow-up a 3 e 6 mesi.
Contatti:
📞 +39 333 610 5686
📧 Email: cuav.brianza@asst-brianza.it