Descrizione
Il Sindaco di Bernareggio si unisce all'appello nazionale per un intervento urgente a Gaza.
"In qualità di Sindaco di Bernareggio, ho scelto di aderire, insieme a oltre cento amministratrici e amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia, a un appello rivolto al Governo affinché si attivi con urgenza di fronte alla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza".
Ogni giorno si levano nuove voci – da cittadini, istituzioni, organizzazioni della società civile e organismi internazionali – che chiedono con forza la fine delle ostilità, la cessazione immediata della violenza e la condanna chiara delle gravi violazioni dei diritti umani in atto.
Oggi, alle parole e alla diplomazia, fondamentali ma non più sufficienti, dobbiamo affiancare azioni concrete, responsabili e coraggiose, all’altezza dei principi di umanità, giustizia e solidarietà che devono guidare ogni democrazia.
Alcuni governi hanno già scelto di agire. Anche l’Italia, in coerenza con la sua storia e i suoi valori costituzionali, può e deve assumersi la responsabilità di fare la propria parte.
Questa non è una presa di posizione politica. È un dovere morale, un atto di coscienza civile.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Primo giorno di scuola | Il messaggio del Sindaco e dell'Assessora al Diritto allo Studio
- Sagra 2025 | Le giostre a Bernareggio
- Sagra 2025 | Domenica 14 settembre gli stand informativi per promuovere le prossime iniziative di comunità
- Giunta Comunale | Clara Colombo nuova Assessora al Diritto allo Studio, alla Formazione e alle Politiche Giovanili
- Consiglio Comunale | Assestamento di bilancio 2025
- Porte aperte in Comune | Sabato 12 aprile
- Porte aperte in Comune | Sabato 22 marzo
- Ambiente | Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile di Bernareggio
- Porte aperte in Comune | Al via l'edizione 2025: sabato 22 febbraio il primo appuntamento
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 11:31