Salta al contenuto principale

Innovazione e inclusione | Attivato il Punto Utente Evoluto INPS a Bernareggio

Uno sportello INPS in modalità webmeeting direttamente in Comune a Bernareggio

Data :

26 novembre 2025

Innovazione e inclusione | Attivato il Punto Utente Evoluto INPS a Bernareggio
Municipium

Descrizione

 

L’INPS e il Comune di Bernareggio annunciano l’attivazione, presso gli uffici comunali, del Punto Utente Evoluto (PUE), un servizio innovativo che consentirà ai cittadini di accedere facilmente ai servizi previdenziali e assistenziali dell’Istituto senza doversi recare fisicamente presso gli uffici dell’INPS. L’inaugurazione ufficiale si terrà negli uffici comunali giovedì 27 novembre, alle ore 15:30.


Il PUE di Bernareggio sarà operativo per gli utenti, su appuntamento, il primo e terzo lunedì del mese dalle 9:00 alle 12:30 e darà la possibilità di collegarsi in video-chiamata con gli sportelli dell’INPS di Vimercate e di Monza con l’assistenza dedicata del personale comunale.
I cittadini potranno prenotare l’accesso al servizio, presso il Comune, il giovedì dalle 16:00 alle 18:00.


«L’attivazione del Punto Utente Evoluto INPS è un passo importante per rendere i servizi previdenziali e assistenziali più vicini e accessibili. Siamo orgogliosi di essere il primo Comune della provincia di Monza e Brianza a offrire questo supporto: permettiamo così ai cittadini – soprattutto ai più fragili o a chi ha minore familiarità con il digitale – di collegarsi direttamente con i funzionari INPS senza spostarsi da Bernareggio. Questo servizio rafforza il nostro impegno per una pubblica amministrazione moderna, attenta e davvero al servizio della comunità», dichiara il Sindaco Gianluca Piazza.


La Direttrice provinciale INPS di Monza, Rosaria Cariello, aggiunge: «Il Punto Utente Evoluto (PUE) INPS è uno sportello telematico attivato presso i Comuni, che consente ai cittadini di interagire con l’INPS tramite videochiamata con un funzionario, con il supporto del personale comunale. Questo servizio facilita l’accesso alle prestazioni INPS per chi risiede lontano dalle sedi fisiche o incontra difficoltà nell’utilizzo degli strumenti digitali. Il PUE rappresenta così uno strumento concreto di inclusione sociale e digitale, confermando l’impegno di prossimità dell’Istituto verso i cittadini»

 


 

Il nuovo Punto Utente Evoluto (PUE) INPS di Bernareggio, primo in provincia di Monza e Brianza e quinto in Lombardia ad essere attivato, ha l'obiettivo di agevolare l’accesso ai servizi previdenziali e assistenziali, in particolare per le fasce più fragili della popolazione e di chi ha meno familiarità con le procedure digitali.
 
Come funziona:

1. Il cittadino si rivolge di persona al Comune di Bernareggio il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 per la prenotazione dell'appuntamento "virtuale" con il funzionario INPS.
Gli appuntamenti saranno fissati per la mattina del primo e il terzo lunedì del mese.
(E' necessario portare con sè un proprio documento di identità, in caso di delega è invece necessario l'atto di delega e il documento di identità del delegante.
In caso di Amministrazione di sostegno, tutele, curatele, necessario il decreto di nomina, il verbale del giuramento e il documento di identità dell'assistito.)

2. Il giorno dell’appuntamento il cittadino si reca allo sportello presso il Municipio e viene assistito da personale comunale durante il webmeeting prenotato con INPS.
Grazie al videocollegamento diretto con i funzionari INPS, i cittadini potranno gestire pratiche relative a pensioni, assegni sociali, prestazioni temporanee e altri servizi, senza doversi spostare a Vimercate o Monza.
Il servizio consente il confronto audio/video ed eventuale scambio di documentazione con gli sportelli competenti per territorio e per materia.

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot