Piano di Governo del Territorio – PGT
Ultima modifica 31 agosto 2022
Il Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), ai sensi dell'art.7.1 della L.R. 12/2005 e s.m.i., definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato dai seguenti atti:
- il Documento di Piano
- il Piano dei Servizi
- il Piano delle Regole
Documento di Piano
E’ lo strumento che identifica gli obiettivi ed esprime le strategie che servono a perseguire lo sviluppo economico e sociale, nell’ottica di una valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche e culturali. Ha validità quinquennale, e non ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
Piano dei Servizi
E’ lo lo strumento per armonizzare gli insediamenti con il sistema dei servizi, per garantire la vivibilità e la qualità urbana della comunità locale, secondo un disegno di razionale distribuzione dei servizi per qualità, fruibilità e accessibilità. Non ha termini di validità, ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
Piano delle Regole
E’ lo strumento di controllo della qualità urbana e territoriale che disciplina l’intero territorio comunale, ad esclusione degli ambiti di trasformazione di espansione (individuati dal Documento di Piano e posti in esecuzione mediante piani attuativi). Serve a dare un disegno coerente della pianificazione sotto l’aspetto insediativo, tipologico e morfologico nonché a migliorare la qualità paesaggistica dell’insieme. In tale contesto disciplina le aree e gli edifici destinati a servizi per garantire l’integrazione tra le componenti del tessuto edificato, nonché di queste con il territorio rurale. Non ha termini di validità ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
________________________________________________________
1^ VARIANTE PARZIALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO E VERIFICA ASSOGGETTABILITA' ALLA V.A.S.
APPROVAZIONE ATTI COSTITUENTI VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T.
Con Delibera del consiglio comunale n.09 del 28/02/2019 è stata definitivamente approvata la Variante parziale al vigente Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) i cui atti sono divenuti efficaci con la pubblicazione sul BURL - Serie Avvisi e Concorsi - n.14 del 03/04/2019 (estratto)
Gli elaborati costituenti la variante parziale al P.G.T. a seguito delle controdeduzioni approvate con D.C.C. n.9 del 28/02/2019 e individuati con Determinazione n.102 del 18/03/2019 sono i seguenti:
Allegato A - Elenco elaborati vigenti
DOCUMENTO DI PIANO
- VP1 Relazione Variante parziale (prot.4275/2019)
- RI-DP Relazione Illustrativa del DdP (PGT 2013)
- DA-DP Disposizioni di Attuazione del DdP (prot.4275/2019)
- DP1 - Quadro delle iniziative di rilevanza sovralocale in scala (PGT 2013)
- DP2 - Vincoli amministrativi definiti dalla pianificazione vigente (PGT 2013)
- DP3 - Suggerimenti e proposte (PGT 2013)
- DP4 - Dotazioni e caratterizzazioni urbane (PGT 2013)
- DP5 - Stato di attuazione delle previsioni insediative e dei servizi del PRG vigente (PGT 2013)
- DP6 a-b-c-d - Sistema degli impianti tecnologici del territorio comunale (PGT 2013)
- DP7 - Sistema degli spazi aperti e dei valori paesistici diffusi (PGT 2013)
- DP7a - Carta del paesaggio e delle sensibilità paesaggistiche (PGT 2013)
- DP8a - Assetto geologico, idrogeologico, sismico e aree di rischio (PGT 2013)
- DP8b - Assetto geologico, idrogeologico, sismico e aree di rischio (PGT 2013)
- DP9 - Tavola delle strategie di piano (PGT 2013)
- DP10 Tavola delle previsioni di piano (prot.4275/2019)
PIANO DEI SERVIZI
- DA-PS - Disposizioni di Attuazione del PdS (prot.17203/2018)
- PS1 - Sistema dei servizi esistenti (prot.4275/2019)
- PS2 - Progetto della città pubblica (prot.4275/2019)
PIANO DELLE REGOLE
- RI-PR - Relazione Illustrativa (PGT 2013)
- DA-PR - Disposizioni di Attuazione del PdR (prot.4275/2019)
- PR1 - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (prot.4275/2019)
- PR1A - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (prot.4275/2019)
- PR1B - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (prot.4275/2019)
- PR1C - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (prot.4275/2019)
- PR1D - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (prot.4275/2019)
- PR2.1 - Zone di salvaguardia e di tutela, aree non soggette a trasformazione (prot.4275/2019)
- PR2.2 - Aree di valore paesaggistico e di tutela ambientale (prot.4275/2019)
- PR3 - Nuclei di antica formazione, edifici e manufatti edilizi di interesse storico-architettonico (prot.17203/2018)
- PR4 - Rete ecologica comunale (prot.4275/2019)
- PR5 - Ambiti destinati all’attività agricola di interesse strategico (prot.4275/2019)
- PR6 - Rete verde di ricomposizione paesaggistica (prot.4275/2019)
- PR7.1 - Carta del consumo di suolo: elementi dello stato di fatto e di diritto “T 0” (prot.17203/2018)
- PR7.1 bis - Carta del consumo di suolo: elementi dello stato di fatto e di diritto “T 0bis” (prot.4275/2019)
- PR7.2 - Carta del consumo di suolo: elementi dello stato di fatto e di diritto “T 1” (prot.4275/2019)
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
- Rapporto preliminare di verifica di assoggettabilità (prot.17064/2018)
- Sintesi non tecnica (PGT 2013)
- Rapporto ambientale (PGT 2013)
- Parere motivato dell’autorità competente del 17/12/2012 (PGT 2013)
- Dichiarazione di sintesi dell’autorità procedente del 17/12/2012 (PGT 2013)
ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA EX D.G.R. IX/2616/11
- Relazione geologica (prot.4528/2019)
- Normativa geologica di attuazione (prot.4528/2019)
- Tav.1 Carta geologica e geomorfologica (prot.4528/2019)
- Tav.2 Carta della suscettività al fenomeno degli occhi pollini (prot.4528/2019)
- Tav.3 Carta dei vincoli (prot.4528/2019)
- Tav.4 Carta di sintesi (prot.4528/2019)
- Tav.5 Carta della fattibilità geologica (prot.4528/2019)
- Tav.6 Carta della pericolosità sismica locale (prot.4528/2019)
- All 1.1 Caratterizzazione Geopedologica (PGT 2013)
- All 2.2 Sezioni Idrogeologiche Interpretative (PGT 2013)
- All 2.3 Idrogeologia (PGT 2013)
- All B1 Aggiornamento Carta Pedologica (PGT 2013)
- All B2 Aggiornamento Capacità Protettiva Suoli AcqueSotterranee (PGT 2013)
- All B3 Aggiornamento Capacità Protettiva Suoli AcqueSuperficiali (PGT 2013)
- All C Aggiornamento Carta Idrogeologica (PGT 2013)
- Appendici Aggiornamento (PGT 2013)
DOCUMENTO SEMPLIFICATO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO COMUNALE AI SENSI DELL’ART. 14, COMMA 8 DELLA D.G.R. 9/7372 DEL 20/11/2017
- Relazione tecnica (prot.13329/2018)
- Tav.1 Orografia del territorio comunale (prot.13329/2018)
- Tav.2 Dotazioni infrastrutturali (prot.13329/2018)
- Tav.3 Individuazione delle aree a rischio idraulico (prot.13329/2018)
- Tav.4 Aree destinate all'attuazione delle misure strutturali di invarianza (prot.13329/2018)
STUDIO DI TRAFFICO A SUPPORTO DEL P.G.T. E VALUTAZIONE DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ LOCALE
- Studio di Traffico a supporto del PGT e valutazione del sistema della mobilità locale (prot.4598/2019)
- Tav.1 Interventi programmati e di progetto (prot.4592/2019)
- Allegato Simulazione del traffico (prot.4592/2019)
________________________________________________________
ADOZIONE ATTI COSTITUENTI LA VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T.
Con Delibera del consiglio comunale n.39 del 27/09/2018 è stata adottata la Variante parziale al vigente Piano di Governo del Territorio (P.G.T.).
Dal 10 ottobre 2018 al 10 novembre 2018 compreso, gli atti costituenti la Variante sono depositati in libera visione al pubblico presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Bernareggio, via Sandro Pertini, 46, negli orari di apertura al pubblico (giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:30 e venerdì dalle 11:00 alle 13:45) e sono altresì pubblicati sul sito internet comunale.
Nei successivi 30 giorni, a partire dal 10 novembre 2018, chiunque, anche per la tutela degli interessi diffusi, potrà presentare osservazioni, proposte e suggerimenti che dovranno essere trasmessi utilizzando il modulo disponibile sul sito internet comunale, entro le ore 11:00 del 10 dicembre 2018, secondo una delle due modalità che seguono:
- In duplice copia cartacea firmata, presentata al Protocollo Generale del Comune;
- In formato telematico, trasmesso all’indirizzo PEC protocollo@comunebernareggio.org oppure all’indirizzo mail protocollo@comune.bernareggio.mb.it.
Al seguente link è possibile scaricare il modulo da utilizzare per la presentazione delle osservazioni: >> modulo osservazioni
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 4 della L.R. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on-line nonché, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e su un quotidiano a diffusione locale.
Si pubblicano di seguito gli allegati tecnici alla delibera consiliare di adozione:
1) Valutazione Ambientale Strategica:
2) Piano di Governo del Territorio:
Documento di Piano:
- VP 01 - Relazione illustrativa della variante
- DA-DP - Disposizioni di Attuazione del DdP
- DP10 - Tavola delle previsioni di piano (Scala 1:5000)
Piano dei Servizi:
- DA-PS - Disposizioni di Attuazione del PdS
- PS1 - Sistema dei servizi esistenti (Scala 1:5000)
- PS2 - Progetto della città pubblica (Scala 1:5000)
Piano delle Regole:
- DA-PR - Disposizioni di Attuazione del PdR
- PR1 - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (Scala 1:5.000)
- PR1a - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (Scala 1:2.000)
- PR1b - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (Scala 1:2.000)
- PR1c - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (Scala 1:2.000)
- PR1d - Ambiti del Tessuto Urbano consolidato (Scala 1:2.000)
- PR2.1 - Zone di salvaguardia e di tutela, aree non soggette a trasformazione (Scala 1:5.000)
- PR2.2 - Aree di valore paesaggistico e di tutela ambientale (Scala 1:5.000)
- PR3 - Nuclei di antica formazione, edifici e manufatti edilizi di interesse storico architettonico. Modalità di intervento. (Scala 1:1.000)
- PR4 - Rete ecologica comunale (Scala 1:5.000)
- PR5 - Ambiti destinati all’attività agricola di interesse strategico: proposte di rettifiche, precisazioni e miglioramenti (Scala 1:5.000)
- PR6 - Rete verde di ricomposizione paesaggistica: proposte di rettifiche e miglioramenti (Scala 1:5.000)
- PR7.1 - Carta del consumo di suolo: elementi dello stato di fatto e di diritto “T 0” (Scala 1:5.000)
- PR7.2 - Carta del consumo di suolo: elementi dello stato di fatto e di diritto “T 1” (Scala 1:5.000)
3) Relazione Geologica:
Componente geologica del PGT
- Normativa geologica di attuazione
- Relazione geologica
- Tav 1 - Carta geologica e geomorfologica (Scala 1:5.000)
- Tav 2 - Carta della suscettività al fenomeno degli occhi pollini (Scala 1:5.000)
- Tav 3 - Carta dei vincoli (Scala 1:5.000)
- Tav 4 - Carta di sintesi (Scala 1:5.000)
- Tav 5 - Carta della fattibilita geologica (Scala 1:5.000)
- Tav 6 - Carta della pericolosita sismica locale (Scala 1:5.000)
Documento semplificato valutazione rischio idraulico
- Relazione tecnica
- Tav 1 - Orografia del territorio comunale (Scala 1:5.000)
- Tav 2 - Dotazioni infrastrutturali (Scala 1:5.000)
- Tav 3 - Individuazione delle aree a rischio idraulico (Scala 1:5.000)
- Tav 4 - Aree destinate all'attuazione delle misure strutturali di invarianza (Scala 1:5.000)
4) Studio di Traffico a supporto del PGT:
- Studio di Traffico a supporto del PGT e valutazione del sistema della mobilità locale
- Tav 1 - Interventi programmati e di progetto (Scala 1:5.000)
_______________________________________________________
Procedimento di assoggettabilità a V.A.S. della variante parziale al Piano di Governo del Territorio
L'Autorità competente per la V.A.S., d'intesa con l'Autorità procedente, hanno decretato di non assoggettare al procedimento di V.A.S. la variante parziale al Piano di Governo del Territorio di Bernareggio. Si allegano: Provvedimento di non assoggettabilità a V.A.S. e Informazione circa la decisione
Copia della documentazione sopra indicata, come previsto dalla normativa vigente, è stata pubblicata sul portale regionale SIVAS consultabile al seguente indirizzo: https://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/
________________________________________________________
Conferenze e assemblee di confronto
17 settembre 2018 - ore 9:00 - Conferenza di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) degli atti costituenti la 1^ variante parziale al Piano di Governo del Territorio (Verbale incontro - All.1 parere ARPA - All.2 parere ATO - All.3 parere ATS - All.4 Presentazione verifica assoggettabilità.)
06 settembre 2018 - ore 9:00 - Assemblea pubblica per l’acquisizione del parere delle parti sociali ed economiche relativamente al procedimento di 1^Variante al Piano di Governo del Territorio (verbale incontro)
________________________________________________________
Documentazione variante al P.G.T. e V.A.S.
Si informano gli Enti competenti in materia ambientale, le parti sociali e la cittadinanza che in data 6 agosto 2018 è stato pubbicato sul portale SIVAS http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/ avviso di messa a disposizione del Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità alla procedura di V.A.S. della Variante parziale al P.G.T.
Ai link riportati di seguito è possibile scaricare la documentazione relativa all'avviso di deposito del Rapporto Preliminare di Vas, gli atti costituenti la 1^ Variante parziale al PGT e il Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S.:
2) Documentazione 1^Variante parziale al P.G.T.
3) Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S.
A far data dalla pubblicazione del Rapporto preliminare e gli atti costituenti la 1^ variante parziale al PGT chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte utili ai fini del procedimento direttamente presso il protocollo dell’Ente, oppure all’indirizzo PEC protocollo@comunebernareggio.org o all’indirizzo mail protocollo@comune.bernareggio.mb.it.
___________________________________________________________
Atti di avvio della variante parziale al P.G.T.
Delibera della Giunta Comunale n. 53 del 27/07/2017 con cui sono state approvate le linee di indirizzo e l'avvio del procedimento della variante parziale al Piano di Governo del Territorio, oltre all'individuazione del responsabile del procedimento.
Avviso di avvio del procedimento - presentazione suggerimenti e proposte (proroga dei termini fino al 15.11.2017)
___________________________________________________________
RETTIFICA AI SENSI DELL'ART.13 COMMA 14 BIS DELLA L.R.12/2005 E S.M.I. A SEGUITO DELLA SENTENZA TAR LOMBARDIA - MILANO N.2422 DEL 08.10.2014
Delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 31/03/2017 con cui sono stati rettificate alcune aree di trasformazione, ed in particolare:
- ambiti ATR R1, ATR P1 e ATR P3 classificati nel piano delle regole nel tessuto E2;
- ambito ATR S1 classificato nel piano dei servizi nel tessuto S3 servizi di interesse generale;
La rettifica è vigente dal 27.09.2017, data di pubblicazione degli atti sul BURL.
Attenzione: L'apertura dei documenti allegati potrebbe richiedere alcuni minuti date le dimensioni degli stessi.
___________________________________________________________
ATTI INERENTI L'APPROVAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
ADOZIONE - Delibera n. 59 del 21.12.2012
APPROVAZIONE - Delibera n. 21 del 17.06.2013 (seduta aggiornata al 18.06.2013)
PUBBLICAZIONE - BURL del 27.11.2013
___________________________________________________________
Allegati tecnici delibera consiliare di approvazione
- Corrispondenza con la provincia di Monza e della Brianza - Valutazione di compatibilita' al PTCP: richiesta integrazione
- Corrispondenza con la provincia di Monza e della Brianza - Risposta alla richiesta di integrazione documentale da parte del Comune di Bernareggio alla provicia di Monza e della Brianza
allegato A - tabella riassuntiva delle controdeduzioni
allegato B - relazione tecnica e schede di controdeduzione
* relazione tecnica di controdeduzione
* schede di controdeduzione - parte 1
* schede di controdeduzione - parte 2
allegato C - parere provincia MB
* delibera Giunta Provinciale n 56 15-05-13
* determinazione 1513 del 20 maggio 2013
* lettera trasmissione determina 1513
* relazione istruttoria
allegato D - note alle controdeduzioni rapporto ambientale
allegato E - Controdeduzione alla Valutazione di compatibilita' PTCP
allegato F - dichiarazione piano geologico
allegato G - parere motivato finale
allegato H - Regolam attuazione PUGSS
___________________________________________________________
DOCUMENTI VIGENTI DEL PIANO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO
DOCUMENTO DI PIANO (DdP)
ELABORATI TESTUALI
- RI-DP Relazione illustrativa del documento di piano (in rev. 15/06/2012)
- DA-DP Disposizioni di attuazione del documento di piano (rettificato a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017)
ELABORATI CARTOGRAFICI
- Tavola DP1 – Quadro delle iniziative di rilevanza sovralocale in scala 1:10.000;
- Tavola DP2 – Vincoli amministrativi definiti dalla pianificazione vigente in scala 1:5.000;
- Tavola DP3 – Suggerimenti e proposte in scala 1:5.000;
- Tavola DP4 – Dotazioni e caratterizzazioni urbane in scala 1:5.000;
- Tavola DP5 – Stato di attuazione delle previsioni insediative e dei servizi del PRG vigente in scala 1:5.000;
- Tavola DP6a/b/c/d – Sistema degli impianti tecnologici del territorio comunale in scala 1:10.000;
- Tavola DP7 – Sistema degli spazi aperti e dei valori paesistici diffusi in scala 1:5.000;
- Tavola DP7a – Carta del paesaggio e delle sensibilità paesaggistiche in scala 1:5.000;
- Tavola DP8a - DP8b – Assetto geologico, idrogeologico, sismico e aree di rischio in scala 1:5.000;
- Tavola DP9 – Tavola delle strategie di piano in scala 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
- Tavola DP10 – Tavola delle previsioni di piano in scala 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
PIANO DELLE REGOLE (PdR)
ELABORATI TESTUALI
- RI-PR – Relazione illustrativa del PdR (rettificato a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017)
- DA-PR – Disposizioni di attuazione del piano delle regole;
ELABORATI CARTOGRAFICI
- Tavola PR1 - PR1a - PR1b - PR1c - PR1d – Ambiti del tessuto urbano consolidato in scala 1:2.000 - 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
- Tavola PR2 - PR2a - PR2b - PR2c - PR2d – Aree destinate alla produzione agricola, di valore paesaggistico, di salvaguardia, di tutela e aree non soggette a trasformazione urbanistica in scala 1:2.000 - 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
- Tavola PR3 – Nuclei di antica formazione, edifici e manufatti edilizi di interesse storico-architettonico. Modalità di intervento in scala 1:1.000;
PIANO DEI SERVIZI (PdS)
ELABORATI TESTUALI
- RI-PS – Relazione illustrativa del piano dei servizi;
- PS-ALL – Schede di rilievo dei servizi esistenti;
- DA-PS – Disposizioni di attuazione del piano dei servizi;
ELABORATI CARTOGRAFICI
- Tavola PS1 - PS1a - PS1b - PS1c - PS1d – Sistema dei servizi esistenti in scala 1:2.000 - 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
- Tavola PS2 - PS2a - PS2b - PS2c - PS2d – Progetto della città pubblica in scala 1:2.000 – 1:5.000 (rettificata a seguito della Delibera consiliare n. 21 del 31/03/2017);
PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO (PUGGS):
- Consegna PUGSS_Bernareggio
- Copertina Relazione PUGSS Bernareggio
- Relazione PUGSS Bernareggio
- Regolamento PUGSS Bernareggio
- Allegato C Regolamento Fognatura
- SCANSIONE Regolamento PUGSS Bernareggio
Elaborati grafici:
Tavola 1.1. – Planimetria acquedotto – est - in scala 1:2000;
Tavola 1.2. – Planimetria acquedotto – ovest - in scala 1:2000;
Tavola 2.1. – Planimetria fognatura – est - in scala 1:5000;
Tavola 2.2. – Planimetria fognatura – ovest - in scala 1:5000;
Tavola 3.1. – Planimetria linee elettriche aeree e sotterranee MT e BT – est - in scala 1:2000;
Tavola 3.2. – Planimetria linee elettriche aeree e sotterranee MT e BT – ovest - in scala 1:2000;
Tavola 4.1. – Planimetria telecomunicazioni – est - in scala 1:2000;
Tavola 4.2. – Planimetria telecomunicazioni – ovest - in scala 1:2000;
Tavola 5.1. – Planimetria rete gas – nord - in scala 1:2000;
Tavola 5.2. – Planimetria rete gas – centro - in scala 1:2000;
Tavola 5.3. – Planimetria rete gas – sud - in scala 1:2000;
COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:
Rapporto Tecnico 1994
Allegato 1.1 Caratterizzazione Geopedologica
Allegato 1.2 Caratterizzazione Geomorfologica
Allegato 2.1 Captazione Idrica-Rete Acquedotto
Allegato 2.2 Sezioni Idrogeologiche Interpretative
Allegato 2.3 Idrogeologia
Allegato 3 Acque di Superficie-Rete Fognaria
Allegato 6 Geologico Tecnica EspUrbana A
Allegato 6 Geologico Tecnica EspUrbana B
Allegato A Aggiornamento Geologia-Geomorfologia
Allegato B1 Aggiornamento Carta Pedologica
Allegato B2 Aggiornamento Capacità Protettiva Suoli AcqueSotterranee
Allegato B3 Aggiornamento Capacità Protettiva Suoli AcqueSuperficiali
Allegato C Aggiornamento Carta Idrogeologica
Appendici Aggiornamento
Rapporto tecnico 2013;
Tavola – all. D: Carta della pericolosità sismica locale (1° livello) in scala 1:5000;
Tavola – all. E: Carta dei vincoli in scala 1:5000;
Tavola – all. F: Carta di sintesi in scala 1:5000;
Tavola – all. G: Carta della fattibilità geologica delle azioni di piano scala 1:5000;
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.):
- Parere motivato dell’autorità competente del 17/12/2012;
- Dichiarazione di sintesi dell’autorità procedente del 17/12/2012;